MacacoTour nasce dall’idea di Martina Trombini e Sara Breviglieri, entrambe storiche dell’arte professionalmente attive nell’ambito dei servizi educativi museali.
L’idea nasce dalla volontà di proporre una didattica attiva che possa realmente coinvolgere i partecipanti attraverso un’interazione con le opere osservate non solo mentale, ma anche fisica e sensoriale.
Il perfetto mezzo per raggiungere questo scopo, secondo noi, è “il gioco”. Da questa intuizione nasce il concetto di “gioco culturale”; una serie di laboratori, cacce al tesoro e giochi di ruolo (dentro e fuori gli spazi museali), progettati “ad hoc” e sviluppati secondo uno studio del contesto e un’analisi storico artistica sempre veritiera.
Siamo convinte che ad ogni età si possa e si debba imparare e giocare, per questo MacacoTour si rivolge a pubblici diversi (scuole, famiglie, adulti e bambini) e si impegna a promuovere il territorio, anche attraverso la collaborazione con blog e portali esteri, offrendo le attività in varie lingue.
MacacoTour collabora e ha collaborato con diverse istituzioni del territorio.